Il territorio della Provincia di Bergamo gode di una vocazione ambientale e culturale di notevole importanza, anche se a volte sfumata dall’immagine più “produttiva”: i pregiati beni culturali diffusi, la presenza della città di Bergamo, di musei, antichi palazzi gentilizi, architetture civili e militari, siti […]
Nel corso del triennio 2002-2004 l’UNCEM, Unione Nazionale ComuniComunità Enti Montani, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblicaha svolto una sperimentazione sul territorio nazionale mirante a definire unnuovo modello operativo per le Comunità Montane come gestori di servizi informa associata, anche in collaborazione con le […]
Il presente documento mira a definire a livello macro le linee operative del Patto territoriale relativo all’area della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, creando quindi un contenitore per tutte le progettualità emerse. Una volta definite nel dettaglio le progettualità ammissibili e quindi di conseguenza gli interventi […]
Cantiere “Conferenza di Servizi per la formazione del Cittadino Digitale” Ambito Comunità Montana Valle Sabbia, Brescia Assumendo come modello di sviluppo dell’area il concetto di sviluppo sostenibile inteso anche come eredità lasciata alle nuove generazioni, ne consegue che il coinvolgimento dei giovani rappresenta un passaggio […]
Il territorio della Val Sabbia, interamente solcato dal fiume Chiese e dai suoi affluenti, comprende una parte considerevole delle prealpi bresciane orientali, estendendosi dai primi contrafforti degradanti nella pianura fino alle vette alpine della alta valle del Caffaro. Esso presenta quindi differenti aspetti paesaggistici ed […]