Celit – Centro lavoro integrato nel territorio
Lug 31 2020

Progetto sportello per la montagna – Cantiere n°3 – Comunità Montana del Monte Baldo e Comunità Montana della Lessinia

by Celit in

La Convenzione stipulata tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e UNCEM per l’attuazione del Progetto Sportello per la Montagna – Intervento articolato di formazione per la pubblica amministrazione delle aree montane, prevede l’avvio presso le Comunità Montane di una […]

Read more →

Lug 31 2020

Progetto sportello per la montagna – Comunità Montana del Monte Baldo e Comunità Montana della Lessinia

by Celit in

Strumento per favorire il coordinamento di tutti gli attori interessati a gestire azioni di prevenzione e lotta al disagio sociale, siano essi enti pubblici o privati, associazioni di volontariato o di categoria, tramite l’individuazione e la messa a sistema di tutte le iniziative esistenti sul […]

Read more →

Lug 31 2020

Progetto sportello per la montagna – Intervento articolato di formazione per la pubblica amministrazione delle aree montane

by Celit in

Il territorio della Comunità Montana del Lario Intelvese risulta geograficamente compreso tra il Lago di Como, il Lago di Lugano che ne costituisce il confine svizzero e la Comunità Montana delle Alpi Lepontine. La Comunità Montana Lario Intelvese comprende 26 Comuni per una superficie complessiva […]

Read more →

Lug 31 2020

Cantiere n°8 – Conferenza di servizi per la formazione del cittadino digitale

by Celit in

Comunità montana Gelbison Cervati

Read more →

Lug 31 2020

Processo di trasferimento – laboratorio:N°3 – Servizi Sociali – Comunità Montana Alto Astico e Posina

by Celit in

Rapporto finale sul processo di trasferimento Laboratorio:N°3 – Servizi Sociali Ambito:Comunità Montana Alto Astico e Posina Data di consegna:30 luglio 2004 Redatto da:CE.L.I.T.

Read more →